Skip to content
OMEGA constellation constellation deville deville straps straps seamaster seamaster speedmaster speedmaster baselworld2017 baselworld2017 baselworld2018 baselworld2018 starmen starmen specialities specialities
Nato nel 2015, Nekton è un istituto di ricerca no-profit impegnato nell’esplorazione scientifica e nella salvaguardia degli oceani in tutto il mondo. Nekton collabora con l’università di Oxford e riceve il sostegno di partner uniti nel nome di un obiettivo comune, come OMEGA.

La partnership di OMEGA

Dalla creazione del primo orologio subacqueo per il grande pubblico all’immersione da record in Five Deeps Expedition, OMEGA ha sempre dimostrato di avere un profondo legame con il mare. Oltre a realizzare orologi subacquei professionali, OMEGA sostiene persone e organizzazioni impegnate nell’ampliare le conoscenze degli oceani del mondo.
“Nekton mira ad accrescere rapidamente la nostra conoscenza degli oceani per catalizzare l'attenzione sulla loro salvaguardia”

AREA RARIFOTICA

Le missioni di Nekton alle Bermuda, ai Caraibi, alle Seychelles e nell’Oceano Indiano hanno condotto alla scoperta dell’area rarifotica, o zona crepuscolare. Caratterizzato da una profondità compresa tra i 130 e i 300 metri, è il nuovo ecosistema più grande scoperto sulla Terra negli ultimi decenni. Ora che ne siamo a conoscenza, possiamo contribuire alla sua salvaguardia.

LA PRIMA DISCESA

Se l’oceano è sano, anche il pianeta è in salute. Nel 2019, Nekton dà il via ad una serie di spedizioni nell’Oceano Indiano - il meno esplorato e meno protetto al mondo - con l’obiettivo di proteggerlo e riportarlo ad una condizione di benessere, a beneficio del pianeta, del clima e delle persone che vi fanno affidamento per le proprie vite, il proprio lavoro e la sicurezza alimentare.

Seamaster 2

Il celebre Seamaster ha svolto un ruolo fondamentale nella storia che lega OMEGA agli oceani. Questo patrimonio è stato riconosciuto dal team Nekton, che ha chiamato il suo sommergibile Seamaster 2 - in onore della barca condotta da Sir Peter Blake. Il velista protagonista di regate intorno al mondo era infatti un appassionato sostenitore della salvaguardia degli oceani e amico di OMEGA.

CAMBIAMENTO MARINO

Troppo spesso i problemi degli oceani vengono trascurati in quanto non visibili. Nekton e i suoi partner hanno ideato una tecnica di trasmissione in diretta delle loro missioni, attraverso videocamere subacquee, creando così nuove possibilità per promuovere la conoscenza degli oceani e ispirare iniziative su scala globale.
“Grazie alle tecnologie di cui disponiamo oggi, nei 10 anni a venire potremo conoscere i nostri oceani più a fondo di quanto non sia stato possibile negli ultimi 10 000 anni.”

Oliver Steeds, a capo delle esplorazioni di Nekton

LE EDIZIONI NEKTON DI OMEGA

Per sostenere Nekton, OMEGA ha realizzato 2 edizioni del Diver 300M. Una è dotata di un cinturino integrato in caucciù nero, l’altra di un bracciale in acciaio. Entrambi i segnatempo Seamaster in acciaio inossidabile lucidato e spazzolato presentano un quadrante in ceramica nera lavorato con ablazione al laser [ZrO2], una lunetta in titanio grado 5 e un fondello recante la goffratura dell’emblema del sottomarino Nekton.
Scoprire la collezione