OMEGA sostiene Privateer per contribuire ad un futuro sicuro e sostenibile nello spazio.
Il team alla guida di Privateer: dott. Moriba Jah, Steve Wozniak e Alex Fielding.
In linea con la sua promessa di agire a favore del pianeta, OMEGA sostiene una missione fondamentale per il tracciamento dei satelliti e dei detriti che costituiscono una minaccia per l'attività umana nello spazio. OMEGA collabora con Privateer, startup impegnata a tracciare gli oggetti dispersi nell’orbita spaziale con assoluta precisione e trasparenza.
“La mappa localizzerà migliaia di frammenti di materiale spaziale prodotti dall’uomo che orbitano attorno alla Terra”
I rifiuti nello spazio costituiscono una minaccia per i satelliti utilizzati per servizi essenziali per l’uomo, quali le telecomunicazioni, il posizionamento globale e le rilevazioni climatiche. È quindi fondamentale eseguire una mappatura precisa di questi detriti dispersi nell’orbita, dal momento che le operazioni di rimozione non possono avvenire se non si dispone dell’ubicazione esatta di ogni oggetto. Visiti il sito di Privateer per scoprirne di più: privateer.com.
Ogni rilevamento fotografico effettuato da Privateer presenta un orologio OMEGA indicante l’ora esatta in cui l’immagine è stata scattata.
Come durante le missioni Apollo, che hanno reso il Moonwatch di Omega il cronografo più celebre al mondo, la missione di Privateer è guidata da tre personalità: il co-fondatore della Apple Steve Wozniak, il fondatore e CEO di Ripcord Alex Fielding e l’esperto di astrodinamica e ambientalista spaziale Moriba Jah. Questa collaborazione è motivo di grande orgoglio per OMEGA e riconferma la costante volontà della Maison di esplorare, crescere e raccogliere nuove sfide, sfruttando la sua influenza internazionale per ispirare cambiamenti positivi.