I recapiti delle Boutique OMEGA e dei rivenditori autorizzati è disponibile al seguente link. Se il nostro negozio online è disponibile nel suo paese, può acquistare una serie di prodotti attraverso il sito web OMEGA.
I modi più sicuri per verificare l’autenticità di un orologio OMEGA sono i seguenti:
I prodotti contraffatti sono spesso venduti su siti web inaffidabili. Gli orologi OMEGA acquistati da fonti non autorizzate potrebbero essere danneggiati, contraffatti e sprovvisti di garanzia. Perciò, consigliamo di acquistare i nostri orologi soltanto presso una Boutique OMEGA o un rivenditore OMEGA autorizzato. Se disponibile nel suo Paese, il negozio online è anche un canale di acquisto sicuro.
Gli orologi OMEGA autentici sono corredati da un certificato di garanzia (delle dimensioni simili a una carta di credito) debitamente compilata con il numero di serie a 8 cifre o 7 caratteri alfanumerici, la referenza dell’orologio, la data di acquisto e il nome e indirizzo del rivenditore.
Ogni orologio OMEGA ha un numero di serie unico. Se possiede un orologio recente, la Boutique OMEGA o il centro di assistenza più vicino potrà confermarle se il modello corrisponde al numero di serie dell’orologio. Sebbene non sia una garanzia di autenticità, si tratta di un’indicazione importante.
Inoltre, i calibri OMEGA non possono essere riprodotti. Alcuni componenti come la ruota di scappamento Co-Axial sono prodotti esclusivamente dalla Maison. Se dentro l’orologio viene trovato un movimento che non corrisponde alla versione originale, ciò dimostra che non si tratta di un autentico OMEGA.
Inoltre, se l'orologio ha una certificazione Master Chronometer, non sarà influenzato dai campi magnetici. Avvicinando una calamita all'orologio, è possibile individuare facilmente se è autentico o meno. Un orologio Master Chronometer continuerà a funzionare normalmente, mentre un orologio contraffatto smetterà di funzionare.
Infine, è possibile richiedere un estratto degli archivi e un certificato di autenticità. Il primo documento riporta informazioni dettagliate sulle caratteristiche dell’orologio al momento della produzione. Il certificato di autenticità viene rilasciato in seguito ad una perizia che esamina le condizioni attuali dell’orologio.
Per gli orologi della collezione attuale i prezzi di vendita consigliati sono indicati sul nostro sito web. Nella pagina relativa al prodotto, faccia clic su “mostra prezzo”. Se questa opzione non è disponibile nel suo Paese, la invitiamo a contattare una Boutique OMEGA o un rivenditore autorizzato.
Tutti gli orologi OMEGA acquistati a partire dal 1° luglio 2018 sono coperti da una garanzia internazionale di 5 anni.
Le seguenti condizioni si applicano se il suo orologio è stato acquistato prima di luglio 2018. Dalla data di acquisto secondo i termini e le condizioni stabiliti dalla garanzia, il suo orologio è coperto da OMEGA SA per un periodo di ventiquattro (24) mesi, o trentasei (36) mesi per orologi con scappamento Co-Axial, oppure quarantotto (48) mesi per orologi con scappamento Co-Axial e spirale del bilanciere Si14.
La garanzia internazionale OMEGA copre eventuali difetti del materiale con il quale è stato prodotto l’orologio nonché difetti di produzione esistenti al momento dell’acquisto (“difetti”). La garanzia è valida solo se il certificato di garanzia è datato e compilato con i dati e il timbro di un rivenditore autorizzato OMEGA (“certificato di garanzia valido”).
E-commerce
Non ha bisogno di creare un account My OMEGA per effettuare un ordine. Può acquistare un prodotto come ospite.
La maggior parte dei nostri orologi sono disponibili nel nostro negozio online, ad eccezione delle novità in edizione limitata. Se è interessato/a ad un modello non disponibile, la invitiamo a contattare una Boutique OMEGA o un rivenditore autorizzato.
Il tempo di consegna è di 4-7 giorni lavorativi. Se si richiede una modifica del braccialetto, bisogna aggiungere altri 3 giorni lavorativi.
Le spedizioni sono possibili solo sul territorio nazionale del paese in cui viene effettuato l’ordine. Se acquistate negli Stati Uniti, tenete presente che non effettuiamo consegne a caselle postali.
Riceverà un’e-mail con un numero di spedizione non appena l’ordine sarà spedito.
I resi sono accettati entro 14 giorni dal ricevimento dell'ordine. L'articolo deve essere restituito nelle sue condizioni originali, con la sua scatola e tutti gli articoli inclusi. Il rimborso verrà effettuato nella stessa forma del pagamento.
Per fare un reso, deve registrarsi sul suo conto My OMEGA e seguire le istruzioni. Se non dispone di un account, può fare una richiesta di reso cliccando qui.
È possibile pagare con carta di credito: Visa, MasterCard, American Express e China Union Pay. I metodi di pagamento specifici per ogni Paese sono indicati nel negozio online.
La spedizione è possibile solo all’interno del territorio nazionale del paese in cui viene effettuato l’ordine. Quindi, non vengono addebitate ulteriori tasse o spese.
L’importo verrà addebitato quando l’ordine sarà spedito.
Tutte le informazioni sul pagamento sono protette dalla crittografia SSL. Non conserviamo informazioni sul pagamento e sulle carte di credito. Per ulteriori informazioni su l’utilizzo dei dati, la invitiamo a consultare la nostra informativa sulla Privacy.
Come utilizzare un orologio OMEGA
Il manuale d’uso è fornito con l’orologio al momento dell’acquisto. Inoltre, una versione digitale e tutorial video sono disponibili al seguente link.
Le spiegazioni per regolare l'ora sono riportate nel manuale d'uso che ha ricevuto al momento dell'acquisto. Inoltre, una versione digitale del manuale e tutorial video sono disponibili sul nostro sito web.
Con una cura adeguata, il suo orologio OMEGA durerà tutta la vita. Consigliamo di fare un controllo dell'impermeabilità ogni anno e una revisione completa ogni 5-8 anni. Maggiori informazioni su come per prendere cura del suo orologio sono disponibili al seguente link.
Durante il processo di omologazione, i nostri orologi vengono sottoposti a test estremi. Tra questi, i test d'urto che permettono di verificare che ogni orologio sia affidabile e che la sua precisione sia mantenuta anche dopo un colpo violento. Tutti i segnatempo OMEGA sono progettati per resistere a urti equivalenti a una caduta di un metro su un pavimento di legno. Per un segnatempo standard da 150 g, questa accelerazione improvvisa e rapida rappresenta una forza equivalente sulla cassa dell'orologio, che può raggiungere i 5.000 G.
A meno che il suo orologio OMEGA non sia dotato di un movimento Master Co-Axial Chronometer, il quale è in grado di resistere a campi magnetici superiori a 15.000 gauss, le consigliamo di evitare l'esposizione a campi magnetici come quelli prodotti da altoparlanti, frigoriferi, alcune chiusure di borse o tablet, ecc.
I nostri orologi sono concepiti per resistere a sport attivi come il golf e lo sci. Le condizioni di funzionamento più adatte per l’orologio sono comprese tra 0°C (o 32°F) e 60°C (o 140°F). L'utilizzo al di fuori di questo intervallo di temperatura può compromettere l’efficienza dell'orologio. Si consiglia inoltre di evitare di esporre l'orologio a forti sbalzi di temperatura.
Tutti gli orologi OMEGA recenti sono resistenti all'acqua fino alla profondità definita dalle specifiche del modello, a condizione che i componenti che lo rendono resistente all'acqua siano in buone condizioni. Ciò significa che un orologio OMEGA resistente all'acqua fino a 30 metri può essere indossato per nuotare (con movimenti intensi) fino a 30 metri di profondità e per lunghi periodi senza limitazioni.
È importante precisare che la resistenza all'acqua di un orologio è garantita dalle guarnizioni collocate tra la corona, i pulsanti, il vetro e la cassa dell'orologio. Queste guarnizioni tendono a rovinarsi con il passare del tempo a causa di fattori esterni come le variazioni di temperatura, l'inquinamento o le sostanze chimiche e devono essere sostituite regolarmente per garantire la resistenza all'acqua dell'orologio.
Inoltre, è noto che urti molto forti sulla corona, sui pulsanti o sulla valvola dell'elio possono compromettere la resistenza all'acqua e devono essere evitati.
I seguenti consigli sono utili per preservare la resistenza all'acqua del suo orologio OMEGA:
Far controllare la resistenza all'acqua dell'orologio una volta all'anno presso un centro di assistenza autorizzato OMEGA.
Dopo aver nuotato in acqua salata, sciacquare l'orologio con acqua del rubinetto.
Se l'orologio ha una corona a vite, deve sempre essere riavvitata dopo averla manipolata.
Se l'orologio non ha una corona a vite, è opportuno riporla contro la cassa per evitare infiltrazioni.
Non azionare i pulsanti del cronografo sott’acqua per evitare infiltrazioni. Eccezioni: i cronografi Seamaster 300 M e 600 M sono dotati di pulsanti che possono essere azionati sott'acqua.
Le modalità di carica dell'orologio sono spiegate nel manuale d'uso. Una versione digitale del manuale e video tutorial sono disponibili al seguente link.
L'uso di una scatola di carica consente che la riserva di carica rispetti le specifiche del calibro anche se non indossa il suo orologio OMEGA tutti i giorni o se il movimento del polso non sono sufficienti per caricarlo.
Al seguente link troverà un documento che l’aiuterà a impostare la scatola in base alle specifiche del calibro.
La carica di un orologio con calibro automatico dipende dal movimento del polso. La riserva di carica sarà inferiore alla capacità massima se l’orologio non è stato indossato per più giorni o se il movimento del polso non è sufficiente a caricarlo. In questo caso, deve caricarlo manualmente seguendo le istruzioni del manuale utente.
Come prendersi cura del suo OMEGA
Che si tratti di un orologio attuale o d'epoca, i nostri centri assistenza autorizzati offrono prestazioni efficienti e personalizzate. In qualsiasi luogo, garantiamo un servizio in conformità con gli standard di qualità OMEGA. Una lista dei centri assistenza autorizzati è disponibile al seguente link.
I prezzi consigliati al pubblico sono disponibili al seguente link.
Al seguente link troverà tutte le informazioni riguardo i passaggi del servizio di revisione completa.
Ogni intervento effettuato presso un centro assistenza autorizzato OMEGA è coperto da una garanzia di ventiquattro (24) mesi su ogni servizio realizzato presso un centro assistenza autorizzato OMEGA. In caso di difetti coperti dalla garanzia, ci impegniamo a riparare o sostituire, a nostra discrezione e a nostro carico, qualsiasi pezzo di ricambio e/o a correggere difetti, valutati tali dal nostro servizio clienti. Si esclude espressamente qualsiasi altro diritto risultante dall’errata esecuzione delle nostre prestazioni. La suddetta garanzia non copre la normale usura e i danni causati da incidenti o da incuria. La suddetta garanzia decade in caso di interventi effettuati da terzi non autorizzati da OMEGA SA.
La frequenza di manutenzione dipende dalle modalità d’uso dell’orologio e dall'ambiente in cui è indossato. La resistenza all’acqua può, ad esempio, essere compromessa dall’invecchiamento delle guarnizioni o da urti involontari. Si consiglia quindi di far controllare la resistenza all'acqua una volta all'anno e di effettuare una revisione completa ogni 5-8 anni. I recapiti dei centri assistenza autorizzati OMEGA sono disponibili al seguente link.
La durata di una batteria dipende dal tipo di orologio e dall’uso delle sue funzionalità. La maggior parte dei nostri movimenti al quarzo attuali è dotata di un sistema EOL (indicatore di fine vita della pila). Quando la batteria è quasi esaurita, la lancetta dei secondi si sposta con scatti di 4 secondi. Nonostante l’orologio continui a funzionare per qualche giorno, consigliamo di sostituire la batteria presso un centro assistenza autorizzato OMEGA al più presto per evitare che il movimento venga danneggiato da trafilamenti.
I recapiti dei centri assistenza autorizzati OMEGA sono disponibili al seguente link.
Trovare informazioni sul brand e sul suo prodotto
Tutti gli orologi acquistati presso un rivenditore autorizzato sono autentici. Sono corredati da un certificati di garanzia debitamente compilato con un numero di serie a 8 cifre o 7 caratteri alfanumerici, la referenza dell’orologio, la data di acquisto e il nome e l’indirizzo del rivenditore.
Tutti gli orologi OMEGA hanno un numero di serie proprio. Per i prodotti più recenti può rivolgersi a una Boutique OMEGA o centro assistenza per sapere se il suo modello corrisponde al numero di serie dell’orologio. Sebbene non sia una garanzia di autenticità, si tratta di un’indicazione importante. Inoltre, i calibri OMEGA non possono essere riprodotti. Alcuni componenti, come la ruota di scappamento Co-Axial, sono esclusivamente prodotti da OMEGA. Se il segnatempo è dotato di un movimento diverso, ciò dimostra che non si tratta di un orologio OMEGA originale.
Se l’orologio è certificato Master Chronometer, non sarà influenzato dai campi magnetici. Collocando una calamita vicino al segnatempo, si può verificare con facilità l’autenticità del modello. Un orologio Master Chronometer continuerà a indicare l’ora normalmente mentre un segnatempo non originale smetterà di funzionare.
Per gli orologi che hanno più di 30 anni, offriamo un servizio di certificazione. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.
Il primo passo è identificare il numero della cassa e del movimento. Se ha bisogno di aiuto per trovare queste informazioni, le consigliamo di rivolgersi a un centro assistenza autorizzato OMEGA. Una volta in possesso di questi dati, la invitiamo a entrare nella sezione vintage del nostro sito web dove potrà effettuare una ricerca inserendo il numero di cassa.
Se non sono disponibili informazioni nella nostra sezione vintage, le consigliamo di ordinare un estratto degli archivi. Questo documento indica la data di produzione del segnatempo e contiene informazioni dettagliate sulle condizioni dell’orologio dopo la sua produzione. È disponibile per la maggior parte degli orologi OMEGA che hanno più di 10 anni e costa 120 CHF (IVA esclusa) per estratto o l’equivalente nella sua valuta locale.
Potrebbe accadere che le informazioni sull'orologio non siano disponibili. In tal caso, rimborseremo l'intero importo pagato. Tuttavia, conformemente alle nostre condizioni di vendita, in seguito all'analisi delle informazioni fornite, annulleremo l'ordine senza rimborso nelle seguenti situazioni:
Il numero del movimento dell’orologio e/o il numero della cassa dell’orologio sono sbagliati
Il numero del movimento dell’orologio e/o il numero della cassa dell’orologio sono incompleti
Il numero del movimento dell’orologio non corrisponde al numero di cassa o al numero di referenza dell’orologio
La descrizione dell’orologio non corrisponde alle informazioni nei nostri archivi
Le immagini dell’orologio non corrispondono alle informazioni nei nostri archivi
Sono state effettuate modifiche importanti all’orologio al di fuori dei nostri laboratori
L’orologio è registrato nei nostri archivi come “rubato” o non autentico.
Vorremmo inoltre precisare che l'estratto degli erchivi non è un certificato di autenticità e non garantisce l'autenticità di un orologio o dei suoi componenti.
L’estratto degli archivi può essere ordinato direttamente sul nostro sito web o in una Boutique OMEGA.
Il valore di un orologio OMEGA può variare in base alle sue condizioni funzionali ed estetiche e all'offerta e alla domanda di orologi simili sul mercato. I prezzi dipendono anche da fattori specifici per ogni paese.
Poiché la valutazione di orologi appartiene a un settore specialistico in cui non siamo attivi, non possiamo fornire informazioni in merito.
Per ottenere una valutazione consigliamo di rivolgersi ad una casa d'aste o ad un antiquario. Di seguito è riportato un elenco di alcune delle principali case d'asta:
Queste informazioni sono riportate sul certificato di garanzia che viene consegnato al momento dell’acquisto. Il numero di serie è anche inciso sul retro o su una delle anse degli orologi più recenti. Per gli orologi d’epoca, quest’informazione è solitamente incisa all’interno del fondello e sul movimento. I nostri centri assistenza autorizzati sono a disposizione qualora avesse bisogno di aiuto per reperire questi dati.
Cliccando qui potrà scoprire la storia del nostro brand dalla sua fondazione nel 1848 ad oggi. Dal primo passo sulla Luna ai Giochi Olimpici, OMEGA ha lasciato il segno in tutti gli eventi più importanti.
Una visita al nostro museo è da non perdere per tutti coloro che vogliono saperne di più sulla storia di OMEGA. Ubicato sul sito della casa madre, il museo vi farà ripercorrere l'avvincente storia della nostra azienda attraverso video d'atmosfera, mostre emozionanti ed esperienze interattive.
Le seguenti tre referenze OMEGA Speedmaster sono state indossate sulla luna:
ST 105.012, ST 145.012 e ST 105.003. Ognuna di esse era animata con il leggendario calibro 321.
Le referenze ST 105.012 e ST 145.012 sono state indossate durante le missioni lunari dell’Apollo 11, 12, 14, 15, 16 e 17.
Inoltre, durante la missione Apollo 17, il capitano Eugene "Gene" Cernan indossava uno Speedmaster referenza ST 105.003 precedentemente sviluppato per la NASA.
Ad oggi, l’iconico “Moonwatch” continua a far parte della nostra collezione di Speedmaster che vengono tuttora prodotti secondo gli standard della NASA del 1965.
Informazioni tecniche generali
Lo standard di qualità dei calibri Master Chronometer va ben oltre la certificazione COSC con cui vengono solitamente testati tutti gli orologi. Sebbene il COSC rimanga parte integrante del processo, OMEGA ha rafforzato la qualità con dei criteri approvati dall'Istituto Federale Svizzero di Metrologia (METAS).
Il METAS è l'autorità ufficiale del governo svizzero per tutte le questioni relative alle misure, alle apparecchiature e alle procedure di misura. In qualità di istituto totalmente indipendente, il METAS è all'avanguardia per quanto riguarda la precisione di misura in Svizzera ed è in grado di stabilire criteri precisi e imparziali per definire cosa sia realmente la precisione. Per ottenere il titolo di Master Chronometer, un orologio deve superare 8 test stabiliti dal METAS. Per ulteriori informazioni sulla certificazione METAS, consultare il seguente link.
Al seguente link potrà visualizzare i risultati del suo orologio Master Chronometer, dopo aver inserito i dati riportati sulla tessera Master Chromometer che ha ricevuto al momento del acquisto.
Si distinguono 3 categorie di tolleranze per gli orologi Master Chronometer:
Tra 0 a +5 secondi al giorno per i movimenti con diametro superiore a 26 mm
Tra 0 a +6 secondi al giorno per movimenti fino a 26 mm e superiore 20 mm di diametro
Tra 0 a +7 secondi al giorno per movimenti fino a 20 mm di diametro
Si distinguono 2 categorie di tolleranze per gli orologi certificati COSC :
Tra -4 e +6 secondi al giorno per movimenti con diametro superiore a 20 mm
Tra -5 e +8 secondi al giorno per movimenti con diametro fino a 20 mm
Un cronografo è un orologio con una funzione di visualizzazione del tempo permanente e un meccanismo indipendente che può essere avviato, fermato e azzerato per misurare gli intervalli di tempo.
Il termine “cronometro” si riferisce a un orologio la cui precisione di movimento è stata certificata secondo lo standard internazionale ISO3159. Questa certificazione è rilasciata dall’Istituto svizzero per il controllo dei cronometri (COSC).
Gli orologi meccanici sono animati da un movimento meccanico. Esistono due tipi di orologi meccanici, quelli automatici, che si caricano con il movimento del polso, e quelli manuali, che si caricano esclusivamente tramite la corona.
Gli orologi al quarzo sono alimentati da una batteria.