Compie una rotazione in 24 ore e consente di leggere l’ora su 24 ore (esempio: 16:00 al posto di 4 p.m.).
A
L’acciaio inossidabile è una lega di ferro, cromo e altri metalli che lo preserva dall’ossidazione. Gli orologi OMEGA in acciaio inossidabile sono realizzati con una lega di acciaio particolarmente durevole e resistente alla corrosione.
L'esposizione a forti campi magnetici, anche quelli superiori a 1,5 tesla (15.000 gauss), non influisce sul movimento.
C
Orologio che riconosce automaticamente i mesi di 30 e 31 giorni e che deve essere corretto manualmente solo una volta all’anno, il primo giorno del mese di marzo.
Funzione del calendario che tiene conto automaticamente sia della durata variabile dei mesi (29 febbraio) che degli anni bisestili (fino al 28.02.2100).
Un orologio meccanico deve essere ricaricato manualmente tramite la corona, al fine di garantirne il funzionamento continuo.
Ceragold è il risultato di un processo di unione della lunetta in ceramica con oro 18 carati. La lunetta in ceramica e il Ceragold appaiono perfettamente lisci al tatto.
Questa certificazione garantisce uno dei più alti standard di precisione, prestazioni e resistenza magnetica dell’industria orologiera svizzera, come stabilito dall’Istituto Federale Svizzero di Metrologia (METAS).
Corona con bloccaggio automatico avvitata alla cassa, utilizzata negli orologi subacquei impermeabili.
La funzione cronografo è un meccanismo che consente di misurare intervalli di tempo. Un cronografo può quindi essere usato per cronometrare un evento, pur continuando a indicare l’ora come un qualsiasi orologio tradizionale.
Funzione che consente di leggere facilmente e con un solo colpo d’occhio gli intervalli di tempo durante le regate.
Orologio che ha superato specifici test di precisione e ricevuto una certificazione rilasciata da un organismo ufficiale (il COSC).
D
Giorno del mese indicato in una finestrella del quadrante dell’orologio situata a ore 3 o 6, o in un contatore situato a ore 9.
Datario a finestrella che indica contemporaneamente il giorno del mese (in numero) e il giorno della settimana.
La pietra preziosa più dura e più luminosa, il cui valore si calcola in base al criterio di valutazione delle 4C: Cut (taglio) - Carat (carati) - Clarity (purezza) - Color (colore).
E
Serie di orologi il cui volume di produzione è stabilito in precedenza e limitato a un determinato numero di esemplari.
Serie di orologi in cui ogni esemplare è numerato in ordine crescente seguendo l’ordine di produzione.
F
Un orologio con fasi lunari dispone di una funzione che indica le lunazioni. Un ciclo lunare ha una durata di 29 giorni, 12 ore, 44 minuti e 2,8 secondi ed è costituito da quattro fasi: novilunio, primo quarto, plenilunio, ultimo quarto.
Il fondello trasparente, spesso in vetro zaffiro, consente di vedere il movimento all’interno dell’orologio.
Permette di regolare la lancetta delle ore a diversi fusi orari senza fermare l’orologio.
G
Un orologio con un’ulteriore lancetta o disco delle 24 ore. Particolarmente utile per visualizzare due fusi orari.
I
Quadrante ausiliare o settore di quadrante che in un orologio indica la riserva di marcia della molla motrice o l’autonomia residua della batteria.
Indicazione di fine carica di una batteria che fa avanzare la lancetta dei secondi a scatti di 4 secondi o lampeggiare il display digitale.
L
Il Liquidmetal è una lega molto più resistente dell'acciaio, capace di assicurare una saldatura perfetta con la ceramica. I due materiali sono particolarmente resistenti a graffi e corrosione.
Lunetta che può essere ruotata in senso orario o antiorario. Le lunette girevoli possono essere utilizzate per cronometrare un evento, misurare il tempo trascorso o leggere un secondo o terzo fuso orario.
Lunetta che può essere ruotata solo in un senso. Particolarmente utile per i sub, in quanto non può essere ruotata accidentalmente in senso opposto causando un errore di calcolo nei tempi di immersione. La lunetta girevole facilita la misurazione del tempo trascorso.
M
Funzione che consente agli apneisti di leggere istantaneamente il tempo di immersione trascorso. Un sistema di sette cerchi cambia completamente colore ogni minuto.
Orologio a display digitale (o analogico/digitale) dotato di diverse funzioni, quali suoneria, cronografo, timer con conto alla rovescia, ecc., e provvisto di un display opzionale che indica la modalità corrente.
O
Funzione che consente la visualizzazione digitale delle ore in una finestrella a ore 12 e la visualizzazione dei minuti attraverso una lancetta. Ogni rotazione della lancetta dei minuti fa scattare istantaneamente l’ora nella finestrella.
Un orologio automatico o a carica automatica è dotato di un movimento meccanico la cui molla principale viene caricata automaticamente attraverso il movimento naturale del braccio.
Una cassa creata a partire da un unico blocco di ceramica pressata, prima scaldata in un forno poi lavorata a macchina. Le casse in ceramica degli orologi OMEGA sono caratterizzate da un’ottima resistenza ai graffi e agli urti.
P
Lancetta che segna i secondi in un sottoquadrante. Generalmente compie una rotazione completa in un minuto.
Il platino è un elemento raro, prezioso e pesante dotato di una stabilità chimica e di una resistenza alla corrosione molto elevate. Le casse in platino degli orologi OMEGA sono realizzate in platino 950.
Orologio dotato di una scala che consente di misurare la frequenza delle pulsazioni cardiache al minuto.
Q
Il cristallo di quarzo viene utilizzato in un circuito elettronico che consente di mantenere la sua oscillazione e di regolare la marcia dell’orologio. I movimenti al quarzo odierni di OMEGA si caratterizzano per la rodiatura e il perlage.
R
Il cronografo sdoppiante o rattrapante in apparenza non è molto diverso da un cronografo tradizionale. La sua caratteristica distintiva è un meccanismo supplementare che aziona una seconda lancetta dei secondi chiamata rattrapante. Quando si attiva il meccanismo del cronografo, le due lancette sovrapposte ruotano intorno al quadrante. Premendo un apposito pulsante si arresta la marcia della lancetta rattrapante, consentendo la lettura del tempo intermedio, mentre l’altra lancetta dei secondi del cronografo continua a girare. Premendo il pulsante della funzione rattrapante una seconda volta, la relativa lancetta riprenderà a ruotare e raggiungerà immediatamente la lancetta del cronografo ancora in movimento sincronizzandosi con essa e continuando quindi a ruotare. Tale operazione può essere ripetuta ogniqualvolta necessario.
S
Lo scappamento Co-Axial™ riduce la frizione e la necessità di lubrificazione del movimento. Mantiene la precisione per un periodo di tempo più lungo e consente interventi di manutenzione più distanziati.
Sedna Gold™ è una lega d’oro rosa 18 carati che unisce l’oro puro al rame e al palladio per offrire agli orologi in oro uno splendore duraturo.
Orologio o pendola che suona automaticamente a un’ora prestabilita.
T
Un orologio con tachimetro dispone di una funzione per la misurazione della velocità. Si tratta di un
cronografo dotato di un quadrante graduato sul quale la velocità può essere misurata in km/h, su una distanza di 1000 metri.
Questo strumento di precisione consente di misurare con esattezza la distanza da un fenomeno visibile e udibile, ad esempio un temporale.
Un metallo duro, leggero e altamente stabile usato per casse e bracciali. Gli orologi in titanio OMEGA sono realizzati in titanio grado 2 e grado 5. Il grado 5 conferisce un colore grigio più brillante del titanio grado 2 e può essere lucidato più facilmente.
Principio ingegnoso che risolve l’annoso problema della regolazione degli orologi meccanici. Tutti i componenti dello scappamento (ruota di scappamento, àncora e bilanciere) sono riuniti in una piccola gabbia rotante che compie un giro al minuto. In questo modo si annullano le differenze di marcia legate alle diverse posizioni dell’orologio, garantendo una precisione ottimale per un orologio meccanico.
V
Sistema di decompressione che consente l'espulsione dell'elio dall’orologio in fase di risalita durante immersioni professionali. (Lavori sottomarini di lunga durata, prospezione di petrolio in mare, ecc.)
Il vetro zaffiro è un materiale estremamente duro e trasparente che offre una resistenza ai graffi straordinaria. OMEGA utilizza il vetro zaffiro per proteggere il quadrante e i fondelli trasparenti degli orologi.