Questi quattro straordinari segnatempo rappresentano l’ultima tappa dell’evoluzione dell’arte orologiera in ceramica, iniziata con il Dark Side of the Moon. Abbinando un modello GMT a un orologio subacqueo, OMEGA ha creato una collezione indipendente di orologi “Deep Black”, decisamente all’avanguardia.
Per la prima volta nella linea Planet Ocean, un unico blocco di ceramica forma la cassa di ogni orologio. Nei modelli Black e oro Sedna™ 18K, le casse in ceramica e i quadranti sono stati lucidati per un effetto brillante. Le versioni blu e rosse sono spazzolate per un effetto opaco che offre una miglior visibilità sott’acqua. Le lunette unidirezionali sono anch’esse in ceramica nera.
In questi due modelli, il caucciù è stato abbinato alla ceramica per creare lunette uniche che mettono in evidenza i primi 15 minuti. Perché rosso e blu? A 5 metri di profondità, il rosso è il primo colore che non si vede più e si confonde perfettamente con la muta. A 275 metri di profondità, il blu è l’ultimo colore che è ancora possibile vedere. Infine, a 300 metri di profondità, tutto diventa nero, tranne ovviamente l’orologio subacqueo ad alta visibilità Planet Ocean, grazie ai tocchi di Super-LumiNova.
“La nuova chiusura in ceramica brevettata Naiad Lock di OMEGA mantiene le parole incise perfettamente in posizione: ammirare il fondello non è mai stato così facile.”
“I nuovi materiali e la tecnologia subacquea fanno del Deep Black l’orologio dei sogni per tutti gli appassionati.”
IL "DEEP BLACK” È L’OROLOGIO DELLE ESPLORAZIONI NELLE ACQUE PIÙ PROFONDE
Il termine “deep black” è stato scelto perchè questi sono veri orologi subacquei, capaci di resistere alla pressione dell’oceano a 60 bar (600 m) e costruiti con tecnologie indispensabili per esplorare le profondità del mare.
Ovunque ci si trovi nel mondo, il nuovo anello GMT fissato sul quadrante permette di orientarsi, anche in immersioni oceaniche molto al largo.
LA VALVOLA PER LA FUORIUSCITA DELL’ELIO
La valvola per la fuoriuscita dell’elio, indispensabile per i sub professionisti che usano le campane subacquee, impedisce alle molecole di elio, che si espandono durante la decompressione, di danneggiare il quadrante in vetro e il fondello dell’orologio.
LA FIBBIA
La fibbia déployante del cinturino in caucciù è in titanio ceramizzato mentre la superficie della fibbia è in ceramica con due diverse finiture.
LUMINESCENZA
Le lancette e gli indici sono in oro Sedna™ 18K o in oro bianco 18K e rivestiti di una Super-LumiNova bianca che emette una luce verde e blu.
IL CINTURINO IN CAUCCIÙ
I cinturini in caucciù nero, progettati per apparire come un tessuto, presentano cuciture a contrasto e sono stati trattati con un rivestimento antibatterico. Il rovescio è decorato con un motivo "Côtes de Genève”.
“Gli indici in oro bianco 18K del Cronografo risaltano nettamente sul quadrante in ceramica nera opaca.”
LA VERSIONE CRONOGRAFO
LA VERSIONE CRONOGRAFO
Questo modello da 45,5 mm dispone di indicatori eccezionali: due contatori, incluso quello dei piccoli secondi a ore 9. Oltre alla cassa in ceramica spazzolata e il quadrante in ceramica nera opaca, presenta una lunetta unidirezionale in ceramica nera abbinata al caucciù arancione nei primi 15 minuti. Il tema nero/arancione si estende ai pulsanti spazzolati e al cinturino in caucciù. Il calibro OMEGA Master Chronometer 9900 dà vita a questo cronografo.