Skip to content
OMEGA constellation constellation deville deville straps straps seamaster seamaster speedmaster speedmaster baselworld2017 baselworld2017 baselworld2018 baselworld2018 starmen starmen specialities specialities
Novità

X‑33 Marstimer Chronograph 45 mm

Titanio su Titanio

318.90.45.79.01.003

CHF 6'600.00

Siamo spiacenti, l’articolo da lei selezionato non è attualmente disponibile per l'acquisto online.
Le consigliamo di iscriversi alla lista dei desideri, le faremo sapere al più presto.

o

Richiedere informazioni su questo prodotto a una Boutique

Descrizione

Realizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), il nuovo Speedmaster X-33 Marstimer di OMEGA mantiene tutte le promesse.

Alloggiato in una cassa in titanio grado 2, questo cronografo da 45 mm, unico nel suo genere, indica ora e fusi orari sia sul nostro pianeta che sul misterioso Pianeta Rosso. Tutto ciò è reso possibile da un nuovo micro-controller, sviluppato e programmato per applicare l’equazione del tempo a entrambi i pianeti. La capacità dell’orologio di indicare l’ora ovunque consente all’innovativa bussola solare di determinare il nord sia sulla Terra che su Marte. L’orologio indica inoltre la longitudine eliocentrica del Pianeta Rosso, nonché data e ora per tre posizioni diverse (al primo meridiano del Sol marziano + due posizioni definite dall’utente), tenendo conto della lunghezza superiore del 2,7% dei giorni su Marte rispetto a quelli sulla Terra.

Il modello presenta un quadrante nero classico con uno sfondo a contrasto per offrire letture analogiche e digitali e rendere ancora più chiari i simboli della Terra e di Marte , posti a indicare la funzione in uso. A incorniciare il quadrante, una lunetta con anello in alluminio anodizzato ossalico rosso ematite ricorda l’inconfondibile suolo marziano. Una colorazione straordinaria presente anche sulla lancetta dei secondi, caratterizzata da una sfumatura che dal nero vira al rosso.

Girando l’orologio si scopre il fondello sul quale spiccano goffrati al centro l’iconica dicitura “Speedmaster” e l’emblematico ippocampo OMEGA, circondati dalla scritta SPEEDMASTER X-33 MARSTIMER, ESA TESTED AND QUALIFIED. L’orologio è animato dal calibro Omega 5622.

Per chi gradisse un’alternativa al bracciale in titanio grado 2 e 5, l’orologio Marstimer è stato dotato anche di un cinturino NATO dedicato, presentato nello speciale cofanetto a cilindro che sul rivestimento interno reca un omaggio al Pianeta Rosso: una riproduzione dell’Hebes Chasma, un grande canyon ripido e scosceso presente sulla superficie marziana.

Continuare a leggere CHIUDERE

Caratteristiche

  • Calendario perpetuo

  • Cronografo

  • Data

  • Datario giorno/data

  • Funzione fuso orario

  • Lunetta girevole bidirezionale

  • Multifunzione

  • Sveglia

Cassa

  • Peso totale del prodotto (approx.): 112 g
  • Distanza fra le anse: 20 mm
  • Da ansa ad ansa: 48,5 mm
  • Spessore: 14,9 mm
  • Cassa: Titanio
  • Diametro: 45 mm
  • Impermeabilità: 3 bar (30 metri / 100 feet)

Quadrante e vetro zaffiro

  • Colore del quadrante: Nero
  • Vetro: Vetro zaffiro resistente ai graffi bombato con trattamento antiriflesso su entrambi i lati

Bracciale

  • Materiale: Titanio
  • Tipo di fibbia: Fibbia déployante

Movimento

  • Calibro: OMEGA 5622
  • Movimento al quarzo multifunzione e termocompensato ad alta precisione con funzioni speciali sviluppate, testate e certificate dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Calibrato per alimentare i quadranti analogico e digitale. Le funzioni analogiche comprendono ore, minuti e secondi, mentre le funzioni digitali consentono di visualizzare ora e fusi orari sulla Terra e su Marte. Le funzioni Marte tracciano la missione dei rover sul Pianeta Rosso, mentre la bussola solare consente all’orologio di determinare il vero nord sia sulla Terra che su Marte. Sono inoltre incluse le tradizionali funzioni dello Speedmater Skywalker X33 come MET (calcolo del tempo trascorso dall’inizio della missione), PET, sveglie e calendario perpetuo.
  • Durata della batteria: 24 mesi
  • Tipo: Quarzo

Materiali chiave

  • Materiale - Titanio grado 2

    Titanio grado 2

  • Materiale - Titanio grado 5

    Titanio grado 5

  • Materiale - Alluminio

    Alluminio

  • Materiale - Vetro zaffiro

    Vetro zaffiro

1 / 2

Alluminio

Il vantaggio dell’alluminio, impiegato per i componenti decorativi, è l’estrema leggerezza. Grazie al procedimento di anodizzazione, offre un’ampia gamma di colori per creare elementi orologieri accattivanti come anelli della lunetta, applicazioni sul quadrante e lancette. Lo speciale procedimento di anodizzazione di OMEGA, in particolare, ha permesso di ottenere anelli della lunetta in alluminio la cui durezza è quasi doppia rispetto alle versioni classiche. In questo modo, sono più resistenti ai danni esterni.

Vetro zaffiro

Per apprezzare appieno i dettagli più raffinati di un orologio, OMEGA utilizza vetro zaffiro sintetico con trattamento avanzato antigraffio e antiriflesso. Prima delle lavorazioni meccaniche e dei processi di finitura, il vetro zaffiro viene prodotto seguendo il metodo Verneuil, chiamato anche fusione alla fiamma, che consiste nel fondere la materia prima utilizzando una fiamma a idrogeno e cristallizzare le gocce fuse per formare un cilindro. Poiché raggiunge il 9° grado della scala di durezza di Mohs (in riferimento a valori da 1 a 10), il vetro zaffiro così ottenuto è virtualmente antigraffio e molto duro, per una visualizzazione degli orologi sempre impeccabile.

PENSATO PER INDICARE ORA E DATA SU MARTE

Speedmaster X-33 Martimer - Closeup dial

Strumenti - X-33 Marstimer

Scopra l'universo

Trovare un punto vendita

o

Ordinare un catalogo

Riceva l'ultima edizione del nostro catalogo ufficiale OMEGA "The Collection".

Per saperne di più