Skip to content
OMEGA constellation deville seamaster speedmaster specialities

CRONOMETRISTA UFFICIALE DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI

Dal 1932, OMEGA ha rivestito il ruolo di Cronometrista Ufficiale dei Giochi Olimpici per ben 31 volte. È con orgoglio che il brand cronometra anche le straordinarie performance dei Giochi Paralimpici e dei Giochi Olimpici della Gioventù. In tutti gli eventi, dalla linea di partenza fino al traguardo, OMEGA si impegna a catturare ogni secondo di emozione e ogni risultato. Una vera sfida. Un vero onore!

CONTO ALLA ROVESCIA PER I GIOCHI OLIMPICI INVERNALI

CONTO ALLA ROVESCIA PER I GIOCHI PARALIMPICI INVERNALI

00 GIORNI 00 ore 00 MINUTI 00 secondi
00 GIORNI 00 ore 00 MINUTI 00 secondi
OFFICIAL TIMEKEEPER OF THE OLYMPIC AND PARALYMPIC GAMES

L'INARRESTABILE EVOLUZIONE DELLA TECNOLOGIA DEL CRONOMETRAGGIO

La nostra storia nei Giochi Olimpici è iniziata nel 1932, quando un orologiaio OMEGA si recò a Los Angeles con 30 cronografi rattrappanti. Nel 1992, abbiamo portato le nostre tecnologie di cronometraggio più avanzate anche ai Giochi Paralimpici di Albertville. Oggi, come sempre, l'obiettivo rimane lo stesso: offrire un cronometraggio impeccabile ai migliori atleti del mondo.

L’inizio di una tradizione ai giochi olimpici

William Henry, Direttore Tecnico Sportivo, scrisse: "È impossibile considerare i Giochi Olimpici, coronati da un sorprendente successo, separati dal ruolo di OMEGA in questo grande evento mondiale". Nasceva una collaborazione.

Cronometraggio Olimpico

Cronometraggio Olimpico

9 momenti storici straordinari

In ogni edizione dei Giochi Olimpici vi sono momenti memorabili, ma alcuni sono davvero indimenticabili.

LE NOSTRE STORICHE PUBBLICITÀ OLIMPICHE

  • Vintage print ad - `Force beauté`
  • Vintage print ad - 1948
  • Vintage print ad - OMEGA again... times
  • Vintage print ad - `La fiaccola d'Olimpia`
  • Vintage print ad - Mexico
  • Vintage print ad - Significant moments

Il cronometraggio moderno di OMEGA

Durante i Giochi Olimpici, OMEGA sviluppa sistemi di cronometraggio all'avanguardia in termini di attrezzature e innovazioni. Scoprite alcune delle tecnologie più utilizzate per le singole discipline.

La pistola di partenza elettronica

Il problema delle pistole tradizionali è che il suono viaggia a una velocità inferiore rispetto alla luce, determinando in [READ_MORE] tal modo un ritardo nella percezione acustica del segnale di partenza da parte degli atleti nelle corsie più lontane. Più ci si avvicina allo starter, dunque, prima si sentirà il segnale. La soluzione di OMEGA è una pistola elettronica collegata ad altoparlanti posizionati alle spalle di ogni atleta. Premendo il grilletto, il dispositivo produce automaticamente un suono, emette un flash luminoso e attiva i cronometri. Il sistema più equo per garantire pari condizioni alla partenza.

Pistola di partenza
Starting Pistol video
Pistola di partenza

I blocchi di partenza

Ai blocchi di partenza utilizzati nelle gare di atletica sono stati integrati, oltre agli altoparlanti, dei sensori che misurano [READ_MORE] la forza impressa dall’atleta sulla pedana 4.000 volte al secondo. Il sistema di rilevamento invia istantaneamente le misurazioni della forza a un computer in modo da consentire allo starter di rendersi conto visivamente delle false partenze. Secondo le regole stabilite dalla World Athletics, il tempo minimo di reazione è di 100 millisecondi (un decimo di secondo). Qualsiasi reazione al di sotto di tale limite è considerata prematura, ponendo l’atleta in una situazione di falsa partenza.

Blocchi di partenza
Starting Blocks video
Blocchi di partenza

Scan ‘O’ Vision ULTIMATE

Caratterizzato da una precisione che nessun fotofinish ha mai raggiunto, lo Scan‘O’Vision ULTIMATE riesce a catturare fino a 40.000 immagini digitali al secondo sulla linea del traguardo. Questa tecnologia supporta in maniera più rapida i giudici nella definizione del risultato finale garantendo la massima chiarezza. I sensori cromatici consentono inoltre di ottenere immagini più nitide, senza interferenze tra i pixel.

Scan ‘O’ Vision ULTIMATE
Scan ‘O’ Vision ULTIMATE - video
Scan ‘O’ Vision ULTIMATE - close up

La tecnologia delle fotocellule

Chi ricorda il tradizionale nastro al traguardo delle competizioni di atletica? Dal 1948 è stato sostituito dalla tecnologia delle [READ_MORE] fotocellule, basata sull’emissione di raggi luminosi. Nel momento in cui il vincitore attraversa i raggi, il tempo vincente viene registrato istantaneamente. OMEGA utilizza attualmente quattro fotocellule posizionate sulla linea del traguardo, tutte integrate in un unico modulo, consentendo così la rilevazione della struttura di più corpi. Benché il sistema offra ai cronometristi tempi di arrivo immediati, i tempi ufficiali vengono comunque rilevati dal fotofinish.

Fotocellule
Photocell video
Fotocellule

Lo Swimming Light Show

L’innovativo sistema denominato Swimming Light Show prevede il montaggio di dispositivi di illuminazione sui blocchi di partenza all’estremità della [READ_MORE] piscina. Al termine della gara, la comparsa di un unico grande pallino illuminato indica il vincitore, due pallini di medie dimensioni mostrano il secondo arrivato e tre pallini più piccoli confermano il terzo posto. La soluzione ideale per consentire ad atleti e spettatori di cogliere con immediatezza l’esito della gara.

Light Show
Light Show video
Light Show

Le piastre di contatto per il nuoto

Al termine di una gara di nuoto, le famose piastre di contatto posizionate a entrambe le estremità della piscina [READ_MORE] consentono ai nuotatori di “fermare il cronometro” esercitando una pressione di 1,5-2,5 kg. Proprio grazie alle piastre di contatto, il nuoto è stato a lungo l’unico sport in cui sono gli stessi concorrenti a fermare il proprio tempo di gara. La tecnologia, introdotta per la prima volta da OMEGA ai Giochi Olimpici del 1968, rimane tutt’oggi il metodo più preciso per cronometrare i tempi di uno sport così impegnativo.

Le piastre di contatto per il nuoto
Swimming Touchpads video
Le piastre di contatto per il nuoto

Il Quantum Timer

I cronometri meccanici non sono che un ricordo del passato! Oggi, il cronometraggio OMEGA si basa sul Quantum Timer, [READ_MORE] dotato di una risoluzione potenziata di un milionesimo di secondo. Azionato da un componente creato da Micro Crystal e incorporato nel timer, vanta una risoluzione 100 volte superiore rispetto ai precedenti dispositivi e, con una variazione massima di un solo secondo ogni dieci milioni di secondi, risulta cinque volte più preciso.

Il Quantum Timer
Quantum Timer video
Il Quantum Timer

I tabelloni ad alta risoluzione

Oltre a visualizzare testo e informazioni in tempo reale, i tabelloni ad alta risoluzione OMEGA trasmettono animazioni, video e [READ_MORE] immagini degli atleti. Grazie all’impiego di “effetti moderni”, riportano con grande visibilità i nomi, i risultati e le bandiere nazionali dei vincitori, contribuendo alla spettacolarità e all’entusiasmante atmosfera di ogni evento.

I tabelloni ad alta risoluzione
Hi-Resolution Scoreboards video
I tabelloni ad alta risoluzione

“Dal 1932 OMEGA ha migliorato, sviluppato e implementato molte delle più celebri tecnologie nel cronometraggio degli sport.